Passa ai contenuti principali

Bisanzio "Come gli insetti"


Il nuovo singolo della band 





La band canavesana alternative pop Bisanzio torna sulle scene con "Come gli insetti", il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano, distribuito da Bravehop Records, esplora i drammi esistenziali e la sensazione di sentirsi schiacciati da una routine quotidiana dal quale sembra impossibile scappare. Con "Come gli insetti", i Bisanzio confermano la loro capacità di coniugare testi evocativi e un sound che richiama influenze new wave e alternative, mantenendo una forte identità personale. 

“Come gli insetti” è un brano che racconta uno spaccato della società contemporanea, attraverso il senso di vuoto, l’annichilimento e la frustrazione di una quotidianità fatta di una routine basata sulla produttività lavorativa. L’incapacità di scappare porta ad abituarsi e ad accettare passivamente la propria condizione, finendo per trasformare gli uomini in automi incapaci di provare emozioni autentiche e di stabilire legami reali.  La canzone avvolge l'ascoltatore in un'atmosfera malinconica e dolceamara, dove la disperazione lascia spazio ad una paradossale serena rassegnazione, come se narratore e ascoltatore stessero annegando e fossero sommersi da un senso di pace e accettazione nei confronti della propria situazione.

“Come gli insetti” si ispira ai suoni degli anni ‘60, con Telecaster pulite e ritmiche di batteria tipiche del genere Beat, affiancati dall’elettronica di synth nauseabondi e distrutti, che evocano un subdolo ronzio.

Velvet Underground ma anche Baustelle e Radiohead per la parte elettronica e per il tema delle canzoni (Ok Computer uno su tutti). Come gli insetti è stata interamente prodotta da Davide Vuono e Andrea Ravera Chion, i due membri fondatori dei Bisanzio, tra le colline del Canavese.

Ad accompagnare il singolo, un videoclip girato interamente a Torino, realizzato con la regia di Giulio Angelino e Gregorio Audasso, e la direzione della fotografia affidata a Fabio Migliorini. Le immagini amplificano il messaggio del brano, raccontando attraverso scenari urbani e suggestioni visive il senso di oppressione e alienazione che pervade il testo.





I Bisanzio sono un progetto composto da Andrea Ravera Chion (Voce e chitarra), Nicolò Ghiringhello (Basso e backing vocals) e Davide Vuono (Batteria e backing vocals). La band nasce nel 2022, nella provincia di Torino, dall’esigenza di dare forma alla visione musicale e alle idee di ciascuno dei componenti. Il trio fonda elementi tipici del cantautorato italiano a sonorità più internazionali che attingono dal rock più classico, dal punk e dalla musica elettronica, ricercando un sound sempre originale e una scrittura dolceamara, esistenzialista e talvolta ironica. Nata come cover band, i Bisanzio divengono presto una fucina di scrittura e nel giro di un’ estate concludono il loro primo EP “Carta da parati”, contenente 5 brani che, nonostante sonorità ancora grezze, trattano temi intimi e gettano le basi per il futuro
creativo del progetto. Tra le tracce dell’EP “La deprecabile pratica dell’onanismo” finisce sulle playlist editoriali di Spotify “Indie Italia” e “Scuola Indie”, all’interno della quale rimane per 3 settimane consecutive. E’ con i due successivi singoli “L’ultima scena di un film” e “Amore Stoccolma” che il trio cesella le proprie sonorità e consolida la propria identità musicale. Dopo la partecipazione a contest locali e festival (Emergenza Festival 2023, Apolide 2024), nell’estate del 2024 il gruppo entra in studio e inizia la registrazione di un album interamente autoprodotto. Tra le
colline del canavese prendono forma nove canzoni autentiche, che alternano momenti di rabbia feroce a istanti di malinconia, in cui risuona la realtà provinciale in cui il progetto si colloca. Tra queste spiccano i singoli Tuttofare e Come gli insetti, che introducono le orecchie degli ascoltatori alle nuove sonorità della band


Link 


spotify:  https://open.spotify.com/track/4VbaQMkUY1SeWjcMpzhqO8?si=cViWrx8MSsmxz5Pz9MdZHQ&context=spotify%3Aalbum%3A0HNzErliOW34rn9zKC8CvY

Instagram: https://www.instagram.com/siamoibisanzio/ 

 https://www.instagram.com/andrearaverachion/ 

https://www.instagram.com/davidevuono/ 

Tiktok:  https://www.tiktok.com/@siamoibisanzio 

Facebook: https://www.facebook.com/bisanzioilgruppo/?locale=it_IT 

YouTube:  https://www.youtube.com/@siamoibisanzio 

Rockit:  https://www.rockit.it/bisanzio 


Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...