Passa ai contenuti principali

Finalissima del Cantagiro 2024 


 Il 5 ottobre a Senigallia




 

Dopo le tante selezioni e le finali regionali da Nord a Sud Italia, c’è tanta attesa per le finali nazionali del Cantagiro 2024  che si concluderanno il  5 ottobre  con la finalissima presso il Teatro La Fenice di Senigallia, in via Cesare Battisti 30.

 

Alla conduzione troviamo Sabrina Marinangeli e Marco Zingaretti, mentre come Presidente di Giuria sarà il M° Adriano Pennino. Nella finalissima come special guest troveremo Fiordaliso. La regia sarà a cura di Giulia Carla De Carlo.

Questa edizione sarà interamente dedicata al Direttore Generale Elvino Echeoni recentemente scomparso.

 

Quest’anno il Cantagiro arriva alla 62esima edizione a testimonianza della validità ed innovazione di un “Festival Canoro Itinerante”, frutto creativo del fondatore Ezio Radaelli nel lontano 1962: prendendo spunto dal mitico giro ciclistico d’Italia formulò l’idea di un “giro canoro della musica”. Artisti già noti e nuovi talenti reclutati nelle tappe del giro potevano esibirsi in diverse città d’Italia ed essere valutati da una giuria popolare. La lunga e festosa carovana di automobili scoperte con a bordo cantanti, tecnici e addetti ai lavori percorreva così l’Italia da Nord a Sud, arrivando ad ogni tappa fra l’entusiasmo festante della folla, che poteva gioire e vedere da vicino i propri beniamini. Un evento unico, che coinvolgeva l’intera città d’arrivo, grazie all’affetto tangibile del pubblico e con una risonanza mediatica molto forte. Cantanti come Adriano Celentano, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Lucio Battisti, Peppino Di Capri, Rita Pavone, Caterina Caselli, Domenico Modugno, Claudio Villa, Gino Paoli e Lucio Dalla sono solo alcuni dei nomi eccellenti che il Cantagiro può vantare nel suo diario di presenze.

 

Un’affascinante storia tra musica, costume e cultura, testimone di avvenimenti storici e sociali, che hanno accompagnato l’evoluzione della nostra nazione. Dal 2005 a guidare la kermesse è il promoter e manager Enzo De Carlo.


Accompagneranno questa 62esima edizione i partner: SIAE, Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, Radio Italia Anni 60, Settimanale Mio, 2DueRighe, Radio RCS,  insieme al Comitato Italiano per l’Unicef. L’evento è patrocinato ed organizzato dal Comune di Senigallia.

 

Si ricorda che la finalissima del 5 ottobre presso il Teatro La Fenice sarà ad INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE inviando una mail a info@fenicesenigallia.it


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...