Passa ai contenuti principali

Daushasha - "Navigo a Vista” il nuovo singolo



Dal 29 maggio su tutte le piattaforme digitali 





La band veneta in queste "sei strofe in cerca di inciso" ci porta in viaggio attraverso atmosfere mediterranee con un ritmo elettrofolk che sfocia nei balli della pizzica salentina.


I Daushasha sono una folk/rock band ballabile ed esplosiva con influenze che spaziano dalla musica balcanica, alla pizzica salentina, dal cantautorato italiano anni '60 all'elettronica. Il gruppo è formato da una base rock a due voci (maschile e femminile) a cui si aggiungono quattro funambolici strumentisti impegnati a suonare: violino, fisarmonica, chitarra classica e tamburello salentino.
Hanno alle spalle due album: “Canzoni dal fosso” (2013) e “Luna” (2016) ed un EP del 2019. Seguono negli ultimi anni una serie di singoli, che hanno ricevuto grande apprezzamento dal pubblico e nei live. 

"Navigo a vista" è un brano nato da una mappa rovesciata e da un appunto preso nel telefono e dimenticato lì. Se si guarda il mediterraneo ruotando di 90 gradi la cartina sembra che, all'altezza dello stretto di Gibilterra Spagna e Marocco si bacino.Si sono aperte poi altre immagini nella testa degli autori, così sono nate le strofe e la struttura del brano. 


Volevamo appunto creare un pezzo con atmosfere mediterranee e che ci riportasse le emozioni vissute viaggiando, non solo nello spazio ma anche alla ricerca di qualche obiettivo o cambiamento apparentemente impossibile” dichiarano i Daushasha.

L'orso Paddington, bande criminali dai colpi perfetti e le signore che vediamo curare gli orti nelle strade di campagna ballavano assieme a ritmo di pizzica salentina mentre preparavamo il pezzo”.

Elementi che appaiono totalmente sconnessi tra di loro e sfociano in un ritornello che risponde in anticipo alla domanda "ma che vuol dire questa canzone?".

I 6 personaggi in cerca d'autore di Pirandello ci hanno fatto venire l'idea per risolvere il tutto: semplicemente sono sei strofe in cerca di un inciso (un ritornello) per farci divertire e speriamo anche per farvi ballare." Conlude la band veneta.


Il video della canzone è girato tra la Fornace Guerra-Gregorj di Treviso e il Barrio Antiguo di Monterrey (Messico).



La band veneta ha in programma un lungo tour di date, apertosi quest'anno a Gennaio con l'apertura dei Modena City Ramblers al teatro sociale di Piangipane (RA), e che proseguirà per tutta l’estate.


Ascolta subito “Navigo a Vista” Hearnow


Suonano nella band allargata Daushasha:

- Voce: Federico Pavanetto

- Chitarra Classica: Francesco Casagrande

- Violino e voce: Lorenza Bano

- Basso e Tamburello: Vito Giuliani

- Fisarmonica: Federico Zugno

- Chitarra elettrica: Luca Lago

- Batteria: Marco Perin

- Tamburello: Roberto Maffei

- Chitarra elettrica: Andrea Cagnin

- Basso: Daniele Zabeo


CREDITS:

Registrato, Prodotto ed Arrangiato da Francesco Casagrande & Daushasha

Mixing & Mastering: Damiano Ferrari.


Contatti e social:


Sito ufficiale: www.daushasha.it

Instagram

Spotify

YouTube

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...