Passa ai contenuti principali

Sabatum Quartet - Strinantella



Il nuovo singolo di Sabatum Quartet - In radio dal 10 maggio





Esce il 10 maggio il nuovo singolo dei Sabatum Quartet, incluso nell’album fisico “Magg18renni”. Scritto da Roberto Bozzo e Trieste Marrelli, il brano della tradizione popolare unisce le due tradizioni popolari della tarantella e della strina ed è prodotto dal Tape Lab Studio e distribuito da Orangle.

 

Strinantella è un esperimento, quasi un gioco musicale che mette insieme due momenti fortemente folk cioè la strina, canto natalizio tradizionale, ed il ritmo della tarantella così viene fuori la strinantella. Il testo si avvale della cadenza metrica della strina ma con frasi originali che celebrano la calabresità la convivialità e l’appartenenza territoriale parafrasando gli stornelli della strina cosentina. E’ un brano festoso ballabile e molto amato dal pubblico quando viene suonato dal vivo.

 

Il gruppo nasce nel 2005 da un’idea di Roberto Bozzo (voce, tamburi a cornice, chitarre, mandolino, mandola, buzouki), Trieste Marrelli (voce, pipita, ocarina), ed Antonio Ungaro (voce, mandolino, mandola e chitarra), tre amici provenienti da diverse esperienze musicali che decidono di unire le forze per fare qualcosa in nome dell’identità culturale e musicale calabrese, loro sono gli autori di tutte le canzoni. Da subito si inserisce un quarto elemento: la flautista Rosa Mazzei e lì decidono di chiamarsi Sabatum quartet, per identificarsi con il territorio della Valle Del Savuto, e per la line-up di 4 elementi. Concerto dopo concerto il gruppo si espande e si aggiungono altri componenti Michele Petrone (basso e voce), Cislengo Ungaro (chitarre e voce), Arcangelo Pagliaro (batteria) e poi negli ultimi anni Giovanni Altomare (organetto, fisarmonica e lira calabrese). Riescono a mettere insieme 9 album ufficiali in 18 anni di attività. Il nono “Maggiorenni” è appena uscito e sta riscuotendo un enorme successo sulle piazze giorno dopo giorno. Il gruppo ha effettuato centinaia e centinaia di concerti in questi anni con numerose apparizioni all’estero (Argentina, USA, Canada, Belgio, Germania) ed è molto conosciuto ed apprezzato nell’ambito della world music. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi per l’originalità per le rivisitazioni e per le qualità compositive e degli arrangiamenti. Lo stile è innovativo e Folk al contempo con brani di sperimentazione che si fondono con sonorità antiche e ritmi ancestrali come la tarantella la pizzica la tammurriata e qualche divagazione Pop Rock. I live sono sempre divertenti ma non trascurano i momenti di riflessione e di ricerca culturale.



Etichetta: 

TapeLab Studio - https://www.instagram.com/tapelabstudio/ 

Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/


Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...