Passa ai contenuti principali

Fuori l’8 Marzo il singolo degli Snap-Out - Drugo



 Unire temi sociali e musica ed essere un esempio tangibile di inclusione





E’ la carta d’identità degli Snap-Out, band formata da cinque giovanissimi musicisti che ha al suo interno ragazzi autistici, con disturbi dell’apprendimento e bullizzati. L’8 Marzo esce “Drugo”, il loro nuovo singolo che prende spunto da episodi realmente accaduti, di orrenda quotidianità. Il brano racconta una storia di un personaggio immaginario, ma purtroppo sempre più   identificabile con il classico “bravo ragazzo” della porta accanto, quello all’apparenza gentile e fidato quando è solo, ma che unendosi al “branco” può trasformarsi in mostro, scaricando odio e violenza sul più debole, sul diverso, e diventa il razzista capace di ogni atrocità. Il brano è stato scritto per raccontare la sensazione di avvilimento che si prova nell’assistere non solo all’orrore o al racconto dello stesso, quanto nello scoprire che l’attore principale era un nostro vicino insospettabile. “Drugo” è quindi una denuncia del razzismo strisciante che sta crescendo sempre più nel nostro paese, ma anche un modo per ricordare a tutti quali sono i valori della nostra civiltà. Non bisogna far passare come normalità le numerose vicende orrende di cronaca proposte dai media, non sdoganarle superficialmente come qualcosa che tanto è lontana da noi e ristretta ad uno sparuto numero di persone. “ Drugo”esiste ed è vicino, e tutti i discorsi tesi a giustificare le idee razziali, a motivarle, a dare loro una base di legittimità contribuiscono a creare più soggetti di questo tipo.


Gli Snap-Out sono formati da Emiliano Monteleone (20 anni frontman, voce e tastiere), Luca Ruggieri (20 anni batteria, violino, chitarra e voce distorta), Raul Ruggieri (18 anni basso, contrabbasso, piano, chitarra, voce) Luca Parente (20 anni chitarra e voce) e Flavio Blasi (18 anni chitarra). Il loro stile musicale viene definito un mix tra eclettico e rock alternativo perché la band è solita unire brani aggressivi e potenti a ballate più soft, anche se molte delle loro produzioni sono di tipico stampo indie, progressive o puro pop. Per il look la formazione si identifica con accenni modaioli che richiamano alla periferia metropolitana degradata, con una connotazione specifica di rimando alla loro musica. Combattono fortemente le discriminazioni, gli abusi ed il razzismo, con la loro sensibilità verso tematiche sociali, di integrazione ed inclusione sempre vicini alle cause di persone fragili. Con il loro esempio vogliono trasmettere un messaggio positivo a coloro che si sentono discriminati; nei testi affrontano i problemi dei ragazzi cresciuti in una realtà sempre più multietnica in cui i problemi personali si sommano a quelli sociali e raccontano le loro storie che parlano di scorci di vita cruda e senza filtri. 


Dal 13 marzo disponibile il videoclip del brano su Youtube.


La band ha collezionato numerosissime esibizioni “live” e nel 2020 aveva già al suo attivo più di 120 serate nei locali di musica dal vivo di Roma, vincendo diversi premi della critica e qualificandosi primi in concorsi nazionali. Durante i loro show, dove si nota la stoffa di musicisti tecnicamente fortissimi, offrono uno spettacolo dinamico e coinvolgente scambiandosi spesso gli strumenti, come accadeva in altre band negli anni ’70. L’anima del loro spettacolo è un crescendo di dinamicità che finisce quasi sempre con il salto mortale all’indietro del chitarrista, che è anche un maestro di parkour, impressionando il pubblico con questa inedita acrobazia. Per ammirarli dal vivo di seguito le date del tour in programma da marzo:



Marzo

Traffic Club Emergenza Live (10/3)

Grooveria Fiumicino (19/3)

Locanda Blues (21/3)


Aprile

Absolut Roma (7/4) Glitch Roma (14/4)

Grooveria Fiumicino (20/4) Locanda Blues (21/4)

Comune di Fonte Nuova (27/4)


Maggio

Locanda Blues (19/5)

Comune di Fonte Nuova (26/5)


Giugno

Locanda Blues (9/6)

Parco Fluviale Teramo (26/6)


Luglio

Casale Caletto Roma (12/7)

Comune di Sacrofano (14/7)

Giardino Verano Roma (19/7)

Comune di Fonte Nuova (21/7)



Agosto

Myconos Porto Cesareo (9/8)

Magazzini Casotti Gallipoli (10/8)

Myconos Porto Cesareo (11/8)

Magazzini Casotti Gallipoli (12/8)

Royal Oak Ceglie (14/8)


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...