Passa ai contenuti principali

I "Procioney” sono i vincitori del Cantagiro categoria Band 2023 



 Si è svolta a Roma presso la location Stazione Birra, la finale “Cantagiro Band 2023”




Si è svolta a Roma presso la location Stazione Birra, la finale “Cantagiro Band 2023” che ha decretato vincitori il gruppo piemontese dei “Procioney”, con i brani inediti “Stelle di scarto” e “Sorridi di più”, quest’ultimo premiato come miglior brano inedito.

A seguire, durante la serata condotta dal duo I Lolli, sotto la regia di Giulia Carla De Carlo, in ordine di importanza sono stati assegnati gli altri premi di categoria: per il “Premio Opportunità” vince il gruppo di giovanissimi calabresi “The Toones” con il brano edito “Feeling good” ed il brano inedito “Gioco di ruolo”; il “Premio Musica Popolare Il Cantagiro rivive Napoli” è andato ai “Pastellesse Sound Group” I bottari di Macerata Campania (CE) con i brani inediti “Guardate attuorno” e “Pé tutt’e nisciuno”. Il “ Premio Cover /miglior brano edito” è stato assegnato pari merito ai “Reduci di Peppe” (Sicilia) con il brano “Stone cold bush” e ai “Thule” con il brano “Kumitè”.

Per questa importante serata, quest’anno è stato nominato Presidente di Giuria il noto chitarrista Ricky Portera, fondatore con Gaetano Curreri degli Stadio e storico collaboratore di  Lucio Dalla e di altri artisti come Ron, Eugenio Finardi, Luca Carboni, Loredana Bertè.

Grande attesa dunque per tutto lo staff capitanato dal Patron Enzo De Carlo e dal Direttore Generale Elvino Echeoni, per la finale di una delle categorie senza dubbio più importanti, perché come è risaputo le band hanno un richiamo molto forte sia per il pubblico ma in primis incuriosiscono produttori e discografici per il loro potenziale creativo e strumentale.


E questo aspetto è stato pienamente soddisfatto dai “Procioney”, la cui vittoria è stata merita e riconosciuta grazie ad uno stile “fuori dal comune”; la band nasce infatti con l’intento di creare brani inediti di musica rock (con delle sonorità tendenti al punk), la cui visione fosse ironica e divertente. Il progetto si concretizza grazie alle geniali doti di scrittore creativo del primo frontman della band, Alessandro, abilissimo nel creare dei testi molto particolari e tendenti al comico. Ben presto il gruppo entra di diritto tra i più noti della scena musicale torinese, e dopo anni di gavetta partecipano ad alcuni contest importanti tra i quali in primis “Sanremo Rock & Trend Festival” , dove vengono paragonati come stile ad artisti come Elio e Le storie Tese. Con l’arrivo del nuovo leader Pietro “Insano” Avignone, lo spirito ed il progetto dei Procioney vira su un'ironia più provocatoria dei testi, che riflettono sul mondo, la vita e i rapporti umani. Ed ecco perché il Cantagiro vince ancora una volta la sfida! Porta alla ribalta artisti sconosciuti dal grande potenziale artistico, puntando inoltre a valorizzare la scrittura di testi inediti volti ad elevare l’aspetto creativo della musica che andrà a caratterizzare il futuro del nostro panorama musicale.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...