Passa ai contenuti principali

Jacopo Perosino - La rivoluzione terrestre




 Il primo singolo estratto dal terzo lavoro di inediti dell’artista astigiano



Una ballata per la fine del mondo.

“La rivoluzione terrestre” è il nuovo singolo dell’artista astigiano Jacopo Perosino che anticipa così il suo nuovo Ep di inediti di prossima uscita, prodotto anche grazie al contributo del Nuovo Imaie. L’ispirazione per il brano arriva dopo aver letto alcuni capitoli dedicati alla Creazione, nel “Libro degli Abbracci” di Eduardo Galeano.

Una matrice blues, arricchita di sonorità swing e dai fiati, magistralmente eseguiti da veri e propri cavalli di razza quali Cristiano Tibaldi (tromba e sax) e Gianpiero Malfatto (trombone). A questo si è aggiunto un tappeto di batterie elettroniche curate da Andrea “Neura” Nejrotti che ha curato la direzione artistica e gli arrangiamenti assieme allo stesso Perosino.


«Per raccontare la fine del mondo parto dall’inizio, da quando un Dio solo e annoiato decise di inventare un mondo perfetto, a sua immagine e somiglianza, ma finì creando le uniche creature che potessero rovinarlo, Adamo ed Eva.

Per punirli delle continue disobbedienze li condannò alla mortalità facendo loro, involontariamente, il regalo più grande: la consapevolezza dell’effimero e la necessità di amare senza riserve. Fu così che, corroso dall’invidia e abbandonato da tutte le creature del Paradiso, finì condannato a vagare e confessare tutti, assistendo impotente alla rivoluzione terrestre dell’Uomo». Jacopo Perosino


Jacopo Perosino, classe ‘88, cresce ad Asti con una palla da basket in mano. Dopo gli studi universitari giuridici si dedica interamente a due grandi passioni: la musica e il teatro.

Nel 2011 esordisce all'interno del festival “A sud di Nessun Nord” con alcuni varietà e improvvisazioni di teatro-canzone. Il 2012 è l'anno in cui avvia il collettivo musicale-teatrale Noàis. Nel frattempo scrive un monologo per il teatro, "Figli del 68", che va in scena ad AstiTeatro 35.
Nel 2014 produce e registra con i Noàis, l’EP “Lanterne” che viene inserito nei 40 finalisti per la “Targa Tenco per la Migliore Opera Prima”. Nel frattempo alterna la musica al teatro, con la stesura, le musiche e l’interpretazione del recital “Femmes dans la rue”, storie di donne coraggiose e poco ricordate.

Nel 2015 vince con il brano inedito "Levante" il premio “Colline di Torino- InediTo”, nella sezione testo-canzone, presso il Salone del Libro di Torino.

Nel 2019 esce “Retrò”, primo album solista che ottiene ottimi riscontri dalla critica e gli vale l’invito del Club Tenco alla data sanremese della rassegna Tenco Ascolta.

Nel 2021 collabora al disco-tributo a Rino Gaetano che si aggiudica la Targa Tenco come miglior album a progetto.

Nel 2022 esce il suo secondo album, “B.I.S.”.

Nel 2023 va in scena a teatro con “The Walrus”, pièce tratta dai diari giovanili di John Lennon, dove cura le musiche.

Ad anticipare il suo terzo lavoro di inediti dal titolo “Estramenia”, oggi arriva in radio il singolo “La rivoluzione terrestre”.



Contatti e social: 

Facebook: https://www.facebook.com/jacopoperosino 

Spotify: https://shorturl.at/vxzO2 

YouTube: https://www.youtube.com/@jacopoperosino

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...