Passa ai contenuti principali

Al via l’edizione 2023 de “Il Cantagiro” 



Il calendario delle finali 



 

Conto alla rovescia per l’edizione 2023 del “Il Cantagiro” in programma dal 23 al 30 Settembre presso la storica location del Teatro Comunale di Fiuggi. Reduci dai festeggiamenti che l’anno scorso hanno celebrato il 60° anniversario della famosa kermesse canora, l’organizzazione punta come sempre l’asticella in alto nel presentare ogni anno le migliori proposte per le categorie “Cantautori - Interpreti - Lirico-pop – rap – Folk - New Voice - Junior e Baby”. L’immancabile presenza del Patron Enzo De Carlo e del Direttore Generale Elvino Echeoni saranno accompagnate dalla conduzione di Marco Zingaretti che avrà il piacere di introdurre anche i numerosi ospiti speciali, tra i quali Franco TortoraStefano Borgia, il duo I Lolli e I The Fuzzy Dice. Un programma fittissimo, denso di esibizioni e premiazioni come quelle designate per i Premi Speciali Sergio Bardotti” e “Little Tony”. In questa edizione verrà dato spazio al ricordo del noto autore Franco Migliacci, scomparso recentemente.


Durante la settimana ci saranno delle selezioni per poi arrivare alle serate finali il cui calendario prevede: domenica 24 Settembre - Finale Junior e Baby | giovedì 28 Settembre – Finale New Voice | sabato 30 Settembre - Finalissima. La regia è affidata a Giulia Carla De Carlo.

Forte dei valori che da sempre accompagnano la mission della manifestazione Il Cantagiro è un concorso canoro “reale”, con una vera e propria filosofia operativa, dove i concorrenti si sfidano dal vivo davanti ad un pubblico “vero”. L’organizzazione è attenta e scrupolosa nell’invitare i concorrenti non solo ad essere artisti sul palco, ma a seguire ed interessarsi anche alle attività burocratiche, tecniche e organizzative a supporto dell’esibizione stessa. La collaborazione con il team organizzativo e la serietà nell’essere scrupolosi e responsabili sono elementi ritenuti essenziali per ogni artista in gara.

Accompagneranno questa 61esima edizione gli sponsor storici: Radio Italia Anni 60, Nuovo Imaie, Settimanale Mio, 2DueRighe insieme al Comitato Italiano per l’Unicef.

La manifestazione è Patrocinata e coordinata dall’Amministrazione Comunale di Fiuggi.

 

Per tutte le altre info:

https://www.ilcantagiro.com/info-e-convocazioni-fasi-finali-2023/

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...