Passa ai contenuti principali

Lucio Matricardi - Lo schiavo




 Dal secondo album di inediti del cantautore marchigiano 
Un inno alla bellezza e all’arte



Due artisti si confessano in un momento d’amore. Lei ammette di essere schiava della bellezza. Non le importa del pubblico, non le importa il successo, non le importa la celebrazione di qualcosa che sfugge ai premi o alle lusinghe del mondo. Ciò che conta è il dialogo che ogni giorno le si offre nello struggente incanto delle cose. La bellezza tradisce, la bellezza ritorna e dà. Un inno alla libertà artistica. 

Lui viene ferito da questo, perché nella sua natura fino a quel momento c’era l’inseguire lucignoli e fatue promesse. Proprio in quel momento si accorge di avere la bellezza davanti, in lei che esprime queste parole. E sanguina. E diventa a sua volta schiavo.


Il brano è tratto da “Non torno a casa da tre giorni”, secondo disco di inediti del cantautore marchigiano che, in questo lavoro, attraversa tanti piccoli luoghi, personaggi e situazioni che portano a una perdita netta dei confini, non solo fisici ma anche identitari, fluidificando i concetti di viaggio e ritorno.  

Questa produzione, rispetto al suono live del primo album, si arrichisce di inserti elettronici e di una post-produzione più accurata. 


“LO SCHIAVO” NELL’ESIBIZIONE DI MUSICULTURA 2023 




Dicono di “Non torno a casa da tre giorni


«Lucio Matricardi attraverso le sue parole e le sue note ci mostra paesaggi insoliti che vale la pena vivere ed assaporare per arricchire il nostro bagaglio emozionale.» Low Music


«”Non torno a casa da tre giorni”, lavoro dentro cui la bellezza è dell’uomo, è delle sue interazioni… la bellezza io, ascoltandolo, l’ho trovata anche dentro le contemplazioni del silenzio, di quel che resta, di quel che non si vede e non si tocca. È un bellissimo disco… e noi lo vogliamo sottolineare…» Mondo Spettacolo


«“Lucio Matricardi ci regala un disco che si distingue a suon di personalità e di parole buone, belle melodie, forse troppo ricche di rimandi antichi e famosi… ma davvero un disco come “Non torno a casa da tre giorni” piace riascoltarlo sempre, come fosse un prezioso da conservare in questo tempo allegorico e distopico.» Exitweel


Etichetta: Udedi Musica & Cultura

BIOGRAFIA LUCIO MATRICARDI 


Contatti e social


WWW  http://www.luciomatricardi.com
FACEBOOK
https://www.facebook.com/luciomatricardiofficial?locale=it_IT

INSTAGRAM lucio_matricardi

YOU TUBE https://www.youtube.com/channel/UCnXkKSgctOJYUMAO0NvxT0A

LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/lucio-matricardi-9760b1aa/


Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...