Passa ai contenuti principali

Unkle Kook - Coming in Bunches




 Il primo album della band bolognese




Lo spirito del rock’n’roll, energico e sincero, in 10 brani registrati in presa diretta, su nastro, suonati con la pancia e con le mani. 


Se la surf music  per sua natura è un linguaggio molto aperto, in cui possono confluire molteplici influenze e stili musicali, gli Unkle Kook hanno fatto di questa ipotesi una bandiera: dieci brani dove la surf music fa da punto di partenza ma si spazia dalle sonorità più psichedeliche al suono latin. Mantenendo sempre viva l’anima rock’n’roll e creando un percorso musicale in cui si viene travolti da una scarica di chitarre elettriche, l’album non vuole essere lineare. I brani si intrecciano in una continua evoluzione e rivoluzione di suoni e idee, dall’umidità di una terra rossa e arida di Rango al punk di Sert beat.


Da qui il titolo dell’album. Ogni canzone, strumentale o no, è pensata come una storia, una rappresentazione, un racconto musicale. È semplice infatti utilizzare delle immagini per descrivere le canzoni, che in alcuni casi possono davvero sembrare la colonna sonora di un film che sta all’ascoltatore immaginare. Come leggere un romanzo dà la libertà (e la responsabilità) di immaginare i personaggi e le scene che vengono raccontate, ascoltare queste canzoni permette di immaginarsi il film per cui sono state scritte.


Gli Unkle Kook sono: 

Andrea Faidutti - chitarra/voce

Tommaso Quinci - sax

Giuseppe Calcagno - chitarra/cori

Fabio Arcifa - basso/cori

Manuel Franco - batteria e percussioni

Track by track


Il progetto Unkle Kook mette radici nel 2019 grazie a cinque musicisti provenienti da generi diversi, accomunati dall’interesse per la surf music. Il gruppo nasce a Bologna (Italia) ed è formato da Andrea Faidutti (chitarra/voce), Giuseppe Calcagno (Chitarra/voce), Tommaso Quinci (sax tenore), Fabio Arcifa (Basso/voce) e Manuel Franco (Batteria/percussioni).

Nel giugno 2021 esce il loro primo singolo Surf in Maremma seguito da Polkaina, entrambi editi dall’etichetta Brutture Moderne che nello stesso anno pubblicherà un EP dal titolo Surf Beat. 

Dopo la pubblicazione dell’EP (17 dicembre 2021) la band si esibisce in numerosi live tra cui Reset festival (BL); Time in Jazz 2022 (SS); Sun Donato festival (BO); Suner Festival (Emilia Romagna).

Il 2022 è un anno proficuo, al rientro estivo la band lavora a brani nuovi e ritorna in studio con l’intenzione di produrre il primo album in uscita a maggio 2023 dal titolo Coming In Bunches.

Nello stesso anno pubblicano due singoli Shark Spottin’ (agosto 2022) e Sert beat (dicembre 2022).

Gli Unkle Kook, sin dalla nascita del loro progetto, si sono esibiti in diversi live lungo la penisola italiana pertanto hanno fatto del live la loro icona di stile energico ed elegante allo stesso tempo. Se la surf music è stata un punto di partenza, sicuramente non ne ha determinato un limite, lasciando spazio ad una composizione spesso sorprendente.

Il suono resta molto elettrico, chitarre riverberate ed un sax che si dà da fare a perdifiato. In studio tutto è registrato in presa diretta su nastro nei Duna studio (RA).

Il 14 maggio 2023 esce il loro primo album “Coming in Bunches” anticipato un mese prima dalla release del singolo “Missing the Fourth”. 


Coming in Bunches tour


SOCIAL

WWW   SPOTIFY   INSTAGRAM  FACEBOOK   BANDCAMP  YOUTUBE. SOUNDCLOUD

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...