Passa ai contenuti principali

Zeep - Mare Mosso, Maremoto



il 16 marzo in radio il singolo “Gli altri” che presenta il nuovo Ep del cantautore sardo 
Un mix tra l’indie-pop tipico di Zeep e il linguaggio della Generazione Z



“Mare Mosso, Maremoto” è il titolo del nuovo EP di Zeep, interamente prodotto da Kaizèn. Sette tracce introspettive, romantiche, che raccontano amori e dubbi di una generazione, dove i suoni indie-pop si mescolano al linguaggio del cantautorato e della GenZ. Contiene i singoli: “Strade”, “Cagliari Cose Belle” e “Sindrome di Peter Pan”, già presenti nelle maggiori playlist di Spotify. 

Al suo interno “Gli altri”, primo singolo diffuso per la rotazione radiofonica. Il brano racconta la fine di una relazione, odio che diventa musica, fino ad arrivare alla consapevolezza di essere diventati estranei. 

Le altre tracce dell’Ep sono: 

Mare Mosso - In poche frasi Zeep spiega le intenzioni del progetto raccontando le sensazioni vissute durante la scrittura.

Cagliari Cose Belle - Una dedica a una ragazza, a una città, a tutte le cose che fanno stare bene. Il brano, che rispecchia a pieno lo stile di scrittura di Zeep, viene fatta ascoltare allo stadio prima di ogni partita del Cagliari Calcio.

Seconda nuvola a destra - Parla di una relazione leggera, finita senza rancore. Una di quelle storie passeggere che non potevano finire diversamente, nelle quali chiunque può immedesimarsi.

Strade - Unico brano del progetto scritto in collaborazione con altri autori, tra cui Alex Vella. Tra malinconia e frasi ad effetto, Zeep racconta un addio all’aeroporto.

Sindrome di Peter Pan - Racconta una generazione, quella dei quasi trentenni che si trovano a dover affrontare delle scelte importanti, ma che hanno ancora voglia di sentirsi ragazzini, almeno per un’ultima notte. Inserito da Spotify in 3 playlist editoriali, questo brano ha permesso a Zeep di ottenere la copertina di Scuola Indie.

Maremoto - La traccia che chiude l’EP, è una lettera spedita a una persona che ormai non c’è più. In questo brano Zeep concentra la sua vena cantautorale, in un mix di piano e voce che punta sulle emozioni. 


Etichetta: Kmusic

Distribuzione: Ada Music Italy

Release Ep: 16 marzo 2023


Zeep (Marco Cannas) è un cantautore sardo classe ‘93. Dal 2020 collabora col produttore olbiese Kaizèn sotto l’etichetta indipendente K music e lavora come autore per Cvlto music group. “Fantacalcio”, insieme al calciatore del Cagliari Pavoletti, gli ha permesso di farsi conoscere anche fuori dall’isola ed è tutt’oggi tra i suoi brani più ascoltati. Nel 2021 prende parte all’album “Totem” di En?gma e in autunno pubblica l’EP “Astronavi & Carriattrezzi”. Le sue canzoni, un mix di indie-pop e urban, contano più di 2 milioni di streaming sulle piattaforme digitali. Nell’ultimo anno, oltre a una serie di singoli distribuiti da Ada Music Italy, ha scritto due brani per i ragazzi di “Amici” in collaborazione con Cvlto: “Non mi fa dormire” (Deddy feat Caffellatte) e “Chissenefrega” (Luigi Strangis). L’EP “Mare Mosso, Maremoto”, il suo ultimo progetto interamente prodotto da Kaizèn, è già entrato nelle playlist editoriali di Spotify coi singoli di lancio e ha portato Zeep in copertina di Scuola Indie.


LINK SOCIAL

SPOTIFY

https://open.spotify.com/artist/40usQNdy0NlR8VVqV3AUrl?si=-tdR8R52TBmHqzdCYlg-aQ%25E2%2580%25A8%25E2%2580%25A8Link&nd=1

INSTAGRAM
https://www.instagram.com/zeep_solozeep/

YOUTUBE

https://www.youtube.com/channel/UCKzaizXGWXGEveYcZG-BXDw/videos?app=desktop%25E2%2580%25A8%25E2%2580%25A8Link

TIKTOK

https://www.tiktok.com/@zeep_solozeep?lang=en

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...