Passa ai contenuti principali

Filippo Muscaritoli - “Magūsh”



 Il nuovo brano del cantautore vincitore del premio
“InediTO 2022” nella sezione “Testo canzone”




Un brano dedicato al momento di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. Magūsh, ovvero “Magi” in persiano, è una canzone in due tempi. Ispirandosi al viaggio dei Re Magi che giungono da lontano con i loro doni il brano parla in realtà dell’infanzia perduta, di quel senso di innocenza e leggerezza che si affievolisce diventando grandi. 


«È l’ultima lettera a Babbo Natale che ho scritto. A vent’anni, quando l’albero della facoltà si riempiva di lettere, decisi di esprimere l’ultimo desiderio chiedendo, ad un destinatario sconosciuto, di ridarmi ciò che sentivo lentamente scivolarmi via dalle mani: una leggerezza, una sensibilità, una spontanea felicità. Lasciai la lettera scritta su un foglio fino a quando, pochi anni fa, riuscii a trovare il senso per completarla aggiungendo il ritornello “Ma tu lasciala andare […]” e capendo come, per potere andare avanti, avrei dovuto accettare che tutto ciò che sentivo abbandonarmi era in realtà un cambiamento. Per non perdere, dovevo liberare.» Filippo Muscaritoli 


Il brano è il primo estratto di un Ep di prossima uscita, secondo progetto discografico dell’artista romano. Nato e cresciuto a Roma, Filippo Muscaritoli si interessa alla musica all’età di dieci anni ma intraprende gli studi del pianoforte solamente in adolescenza. Nel 2011 partecipa al Clivis Summer Festival e frequenta i precorsi al Centro Europeo Toscolano di Mogol nel 2012, esperienza che cambia il suo modo di vedere la musica pop. Dopo l’impegno in diversi progetti musicali, durante gli anni del percorso di studi in architettura, decide di dedicarsi al suo progetto solista e di seguire progetti altrui, assistendoli nel momento creativo. Contemporaneamente, si iscrive all’Accademia delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma nel 2019, esperienza triennale durante la quale la passione per la scrittura cresce e si mette a confronto con un’intera classe di cantautori e dalla quale nasce la passione della scrittura in veste di autore. Il 22 maggio 2022 pubblica “Del Giorno e della Notte”, primo album totalmente autoprodotto da cui il singolo con videoclip “Animali”. Vincitore del secondo premio al Premio InediTO-Colline di Torino 2022 con il testo “VHS”, attualmente sta lavorando al nuovo materiale per l’uscita dei prossimi dischi e come autore, musicista, arrangiatore e produttore per progetti di altri artisti.


MAGŪSH LIVE SESSION:
https://www.youtube.com/watch?v=qG-AKkz9J3U


Instagram
https://www.instagram.com/filippomuscaritoli/

Facebook
https://www.facebook.com/filippomuscaritoli

Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCUoIq1-bOsMVYzjHCjHp-jA/videos

Spotify
https://open.spotify.com/artist/7oyNN35spR8OyGYYoHvmnE


l’altoparlante - comunicazione musicale

www.laltoparlante.it

info@laltoparlante.it

Commenti

Post popolari in questo blog

DeMonBaSs - festafestafesta

  Il nuovo singolo dei DeMonBaSs Vuoi fare festa? Ami la vita notturna e il casino fino al mattino?   Allora la DeMon “ festafestafesta ” è per te; un brano fresco con vibes estive pronto da essere gridato e ballato. Pronto alla Festa? Radio date: 1 settembre Etichetta:   Orangle Srl - www.oranglerecords.com   I DeMonBaSs sono un gruppo musicale dance/elettro-House formato dal producer e cantante Den e dal rapper e cantante Barba. Partendo da radici rock e rap è la dance il fattore che ha permesso al duo di trovare un sound originale e, al tempo stesso, innovativo. CONTATTI SOCIAL Spotify: https://open.spotify.com/artist/1IoX62ziUuhIG0Dr0NbZFJ?si=q3B13IcXSfixxwDVhYtWwA Instagram : https://instagram.com/ildemonden?igshid=MzRlODBiNWFlZA== YouTube: https://youtube.com/@ildemonbass TikTok: https://www.tiktok.com/@idemonbass?_t=8eHUpv3FKEF&_r=1

LarTe - “Vn4”

Il nuovo singolo di LarTe -   In radio dal 29 marzo Il brano è con chitarra elettrica dolce e lenta, percussioni che vanno sviluppandosi fino al ritornello e voce essenziale ma incisiva. Ha un mood dolceamaro, a tratti nostalgico e a tratti triste, ma con alla base grande consapevolezza e serenit à . Brano che parla di una relazione platonica, un amore mai consumato ma che si fa sentire ancora dopo anni. Dedicato ad una persona di cui non dir ó il nome, con la speranza che altre persone possano rispecchiarsi nei versi che ho scritto. Etichetta Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/530nhhZAYMfk11BM9H0xoy?si=bzyrIrPDSAykJBVwEXZwuA Instagram: https://www.instagram.com/davide.giabardo?igsh=Nnd3ZHA4d2x2OW4%3D&utm_source=qr  

Giantheo - Quattro stagioni

  Il nuovo singolo del duo di produttori bresciani Un omaggio al cantautorato italiano, ad un ritorno alle origini che passa dalle parole Il testo di “Quattro stagioni” è una poesia tradotta in musica che si rifà alle origini del cantautorato italiano. Tema centrale del brano è la comunicazione, quella vera, fatta di parole e sguardi, arricchita di segnali di affetto e riconoscenza, incapace di passare di moda nonostante sia spesso messa a dura prova.   « Al giorno d'oggi tutto è così fruibile e veloce e non fanno eccezione nemmeno le relazioni. Perciò, in un percorso di vita insieme, segnato da esperienze sia di gioia che di difficoltà e talvolta di dolore, se i sentimenti sono veri e puri tutto si supera » Giantheo .   Etichetta: Gne Records Edizioni musicali: Musica Viva   Nel 2003 Giancarlo Prandelli incontra Matteo Sainaghi, in arte Theo e da subito si crea un magico feeling che li porta a formare i Giantheo. Praticamente esordienti partecipano alla trasmissione...