Fuori il terzo singolo da solista del cantautore emiliano Il brano racconta della materialità della vita e del suo aspetto più crudo. ll ritornello recita: "E' questo che mi tocca di ammettere la vita mia è sul tavolo servita a fette. ." L’autore si esprime tramite doppi sensi e citazioni filosofiche . La vita cruda come un piatto di affettati servito sul tavolo del commensale, la sua stessa vita. Come da citazioni: " la vendetta è un piatto che va servito freddo" : la stessa si vendica quando ce ne cibiamo con ingordigia, è solo uno step per l'accettazione della propria materialità.. per essere ora qui .. nel momento presente.. Tutto ciò scatena un'ossessionata ricerca di equilibrio.E' questo uno dei tanti messaggi velati nei testi dell'autore Emiliano … Stikkio all'anagrafe Stefano Lo Conti, cantautore emiliano, viene influenzato dalla musica e il ballo fin da tenera età. Le sonorità pop, rap, reggae sono predominanti ma lui con...