Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Antonio Caprara: “Su ali di vento”

Il cantautore e polistrumentista pugliese torna con una ballata introspettiva sul senso della vita «Il brano parla del “persempre” che a mio avviso è ciò che ci ricorda chi siamo. Nessuna perdita è mai definitiva ed il capire questo ci ricorda anche che non siamo soli e che non stiamo camminando nel buio.» Antonio Caprara “Su ali di vento” è il nuovo singolo del polistrumentista e autore Antonio Caprara . Il brano è un’emozionante ballata introspettiva, dove il pianoforte e l’arrangiamento di archi accompagnano in un crescendo il testo, una malinconica riflessione sul senso della vita. Antonio Caprara , nato e cresciuto in Puglia nel 1975 , attualmente risiede a Calw, in Germania. Polistrumentista con particolare predilezione per la batteria e le tastiere,   si dedica alla musica live per quasi 30 anni. Nel 2020, a causa della pandemia che ha interrotto le sue esibizioni dal vivo, Antonio si è focalizzato esclusivamente sulla composizione e scrittura di musica. Ha lavorato come co...

Danilo Basile: “Stella”

Il nuovo singolo del cantautore pugliese, una canzone pop che parla di un amore cosmico e universale “Stella” è il nuovo singolo del cantautore Danilo Basile , un brano che esplora un amore cosmico e universale in una chiave shakespeariana e romantica. Una canzone che racconta di un amore travolgente e illuminante, vissuto sul mare nel magico giorno di San Lorenzo, dove i desideri prendono vita sotto le stelle cadenti. Questo singolo rappresenta un carpe diem musicale che ha folgorato l'autore, aprendo i suoi occhi e ispirando profondamente le sue idee musicali. Un inno a vivere il momento presente, a lasciarsi sorprendere dagli eventi e a trovare la luce nelle proprie esperienze. Danilo Basile , nato a Taranto il 29 luglio 1975 , è un artista italiano con una passione profonda per la scrittura, la musica e il canto. Durante il periodo di lockdown a causa della pandemia da COVID-19, ha scritto diverse canzoni, tra cui "Alti e Bassi" , "Denaro", "Stella Bat...

Artika: “Diluvio universale”

Il nuovo singolo dell’artista campana è un brano pop-dance allegro e ballabile, composto con il producer Dj Ed Gaar “Diluvio universale” è il nuovo singolo di Artika , composto con il producer Dj Ed Gaar che vanta collaborazioni con Baby K e The Kolors, con quest’ultimi anche in tour, e distribuito dalla ADA Warner . Un brano pop-dance ballabile ed energico con un testo ironico e mai banale, segna il ritorno discografico di Artika dopo un anno dedicato ai live show. Artika , nome artistico di Francesca De Rosa , nasce a Battipaglia nell’89 . Sin dalla tenera studia canto e danza. Le sue doti vocali, per timbrica, estensione e duttilità, le permettono di sperimentare con vari generi musicali come jazz, soul, rhythm and blues, leggera, pop e rock. Ed è proprio per l’energia e la grinta del rock, supportata anche da una fortissima presenza scenica nelle sue esibizioni live, che la sua pagina artistica supera i 60.000 fans. In Marzo 2015 pubblica oltre tutti i canali web il suo primo sin...

Cantagiro 2024 finale categoria Band

Si aggiudica il primo posto GioGala   Si è tenuta a  Roma , presso la Stazione Birra, la finale del  “Cantagiro Band 2024” , un evento di grande rilevanza per il panorama musicale giovanile. A trionfare è stato  “GioGala”  che con la sua band ha presentato i brani “Un gin tonic al posto del tè” e “Luce”, quest’ultimo premiato anche come miglior brano edito. La serata, diretta da  Giulia Carla De Carlo  e accompagnata da una giuria di qualità ha visto l’assegnazione di diversi riconoscimenti. Tra questi, il “Premio Emozione Elvino Echeoni”, conferito alla promettente band “Dis ment”, e il “Premio Miglior brano inedito”, attribuito ai Fish Bones per il loro singolo “Mariachi”. La giuria di qualità che ha selezionato i vincitori era composta da:  Marco Rinalduzzi  (Presidente di giuria - Chitarrista, arrangiatore, produttore artistico, talent scout.Fra le sue composizioni ricordiam...

mada: “Smetto”

I l quarto singolo in uscita per la giovane cantautrice, un brano pop intenso che racconta la forza di lasciarsi alle spalle il passato e ritrovare il proprio equilibrio "Smetto" è il nuovo singolo della giovane artista mada , nome d'arte di Madalina Blajinu . Il brano, scritto dalla stessa cantautrice in collaborazione con Eugenio Darie , è la quarta uscita del suo progetto discografico avviato nel 2024, che rappresenta il nuovo tassello di un percorso musicale che proseguirà nel 2025, in collaborazione con Gorilla Records (Ventidiciotto/Cramps Music) . «“Smetto” è una canzone che racconta il delicato equilibrio tra il desiderio di lasciarsi il passato alle spalle e la difficoltà di riuscirci davvero. Spesso, mentre cerchiamo di andare avanti, il ricordo di certi momenti può illuderci, trascinandoci di nuovo indietro, nonostante tutti i tentativi di voltare pagina.» mada Se nelle strofe emerge un sentimento di nostalgia e nel pre-ritornello si avverte l’indecisione su ...

La scrittrice Siryana Marshal - Il romanzo “Assassinio sulle scogliere di Ballycastle”

La località di Bellycastle si tinge di rosso e il detective Finn O’Connor è chiamato a risolvere il caso La scrittrice Siryana Marshal pubblica il suo primo romanzo “ Assassinio sulle scogliere di Ballycastle ”, edito da Youcanprint , disponibile dal 17 giugno 2024 . L’autrice, grazie ai suoi studi accademici in legge e criminologia forense, ha creato un thriller ambientato a Ballycastle , una località situata nell’Irlanda del Nord, ricca di suggestioni e misteri . Il villaggio è presentato con una scena drammatica: un’alba gelida che tinge di rosso le scogliere rivela il corpo senza vita di una persona non identificata sulla sabbia. A questo punto interviene sulla scena Finn O’Connor , il detective a cui è assegnata l’indagine e che incarna a pieno l’investigatore tormentato dai segreti del proprio passato. Il romanzo si sviluppa attraverso un intreccio brillante , che fonde la cultura del paese e le sue leggende ancestrali con le indagini dettagliate, da cui si evince la formazione ...

PoST “Non dirmi che”

La rock band torinese pubblica il terzo singolo, unico brano in lingua italiana estratto dal prossimo album di inediti “Ten little indies” in uscita l’8 novembre «”Non dirmi che” racconta l'ostinazione immotivata nel rivivere una storia ormai finita, rimuginando sulle parole dette, su quelle non dette e su ciò che avremmo voluto dire. È un martirio autoimposto per una relazione che doveva finire, un dialogo solitario davanti allo specchio, bramando una vendetta che non si realizzerà e che, anche se avvenisse, non verrebbe riconosciuta. Siamo intrisi di risentimento, ciechi di fronte alla realtà, senza nessuno che ci apra gli occhi o ci costringa a liberarci da questa ossessione, perché la verità che vediamo è solo la nostra.» PoST   “Non dirmi che” è il nuovo singolo dei PoST (acronimo di Proud of Serving Tuna), terzo estratto dall’album in uscita l’8 novembre dal titolo “Ten Little Indies”. Unica canzone in lingua italiana dell’intero disco, è una brano rock lento e malinconico, c...

Bande Rumorose in A1: “Nuvole rosse”

Il secondo singolo del duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina, un blues semplice e ruvido che invita a riflettere sulle nostre paure e sul modo in cui affrontiamo l'altro «"Nuvole rosse" affronta la paura del diverso, il timore di discuterne e di confrontarsi con ciò che non ci somiglia. Le "nuvole rosse" rappresentano le nostre paure e quelle che ci vengono inculcate.» Bande rumorose in A1 “Bande rumorose in A1” torna con “Nuvole rosse”, un brano ironico, incalzante e amaro, scorre tra i luoghi comuni sul "diverso" e le potenziali minacce percepite. L'ironia presente smorza la rabbia e la tristezza di fronte alla mancanza di empatia e curiosità, chiudendo con una nota di colore vivo tra milioni di tonalità di grigio. "Nuvole rosse" è un blues semplice e ruvido, ma ricco di inventiva, esperimenti e diversivi musicali. È una storia da ascoltare e da vivere, che invita a riflettere sulle nostre paure e sul modo in cui affrontiamo l...

Ken La Fen: “Sorella luna”

Un brano ermetico che diventa inno alla condizione conflittuale della natura umana, secondo singolo estratto dal nuovo album in uscita in autunno per la band abruzzese «La canzone esplora il tema dell’accettazione delle proprie inclinazioni e dell’istinto primordiale che ci guida, spesso più potente di qualsiasi logica. Attraverso la metafora della notte, squarciata dalla pallida luce lunare, invitiamo l’ascoltatore a riflettere sulla natura stessa dell’uomo: fragile e vulnerabile, ma anche capace di una forza misteriosa e insospettata…» Ken La Fen Dopo “Tempesta e tuoni” i Ken La Fen tornano con il nuovo singolo “Sorella Luna” , un brano ermetico, una sorta di dialogo intimo con gli elementi dell’universo che ci circonda, partendo dalla Luna e dal Sole. Musicalmente “Sorella Luna” si compone come un canto orizzontale con suoni aperti e avvolgenti. La sofferenza e frustrazione trasmesse dal brano si stemperano in una melodia che diventa un inno alla condizione conflittuale della natu...

Alek: “Un’ora di sole”

Il nuovo singolo della cantautrice è un brano introspettivo e profondo che tocca le corde più intime dell’anima Alek , al secolo Aleksandra Jevremova, è tornata con un nuovo brano che promette di toccare le corde più intime dell'anima. "Un’ora di sole" è una canzone che rispolvera i ricordi d'infanzia, confrontando la vita attuale della giovane cantautrice con quella di quando era bambina. Alek canta di come nulla sia più come prima, di come i suoi occhi e la sua anima siano cambiati, e di ferite che solo lei può curare. La base musicale, a 95 bpm in A b major, enfatizza il carattere introspettivo e profondo del brano, La base musicale, prodotta da Den (al secolo Denis Rossato ), enfatizza il carattere introspettivo e profondo del brano della cantautrice. Alek , nata a Vicenza nel 2005, è una giovanissima cantautrice che ha fatto il suo debutto con il singolo “X4” a gennaio 2022 , riscuotendo ottimo successo su Spotify e TikTok. Durante lo stesso anno, ha pubblica...